Ho cucinato e pasticciato a più non posso, complici alcune richieste di amici e conoscenti, una cenetta speciale per mio marito, un'inivito a pranzo da un'amica e qualche pensierino mangereccio da omaggiare per il Natale... e non è che sia finita! Ho ancora qualche richiesta da evadere per dopodomani, un dolcetto da preparare e portare alla festa dell'asilo di mio figlio, qualcosina di sfizioso da proporre per l'aperitivo da tenere a portata di mano per alcuni amici che passeranno a trovarci in questi giorni... e poi si ricomincerà in previsione del cenone di Capodanno!!!
Ma chi l'ha detto che durante i periodi festivi ci si rilassa???
Ma chi l'ha detto che durante i periodi festivi ci si rilassa???
Come al solito, non vi riporto le dosi: la cucina è fatta di fantasia e non di chimica, e può tranquillamente variare in base ai propri gusti personali!
Ingredienti:
funghi porcini
aglio
prezzemolo
noci
taleggio
pasta fresca
Pulite i funghi e tagliateli a cubetti. In una capace padella fate scaldae poco olio evo ed una noce di burro... aggiungete uno spicchio d'aglio intero (così poi lo eliminate) e del prezzemolo tritato... aggiungete i funghi, salate e lasciateli insaporire e cuocere (se occorre aggiungete un mestolino di acqua calda). Poco prima di spegnere la fiamma aggiungete le noci tritate grossolanamente.
Lessate la pasta e saltatela nella padella coi funghi ed aggiungete il taleggio tagliato a pezzettini (se vi piace un sughetto morbido aggiungete un paio di mestolino dell'acqua di cottura della pasta)... Servite con un trito di prezzemolo fresco ed una spolverata di noci tritate...
E con questa ricettina sprint, ma buonissima, partecipo (sempre in dirittura d'arrivo) alla raccolta di Federica del blog PandiRamerino ...

bunogiorno enza....
RispondiEliminaquesto delicato piatto di fusilli e davvero una squisitezza....che dici se ti raggiungo per l'ora di pranzo e ce lo gustiamo...? ok ho capito mi tocca farmelo da me perchè per l'ora di pranzo non credo proprio di farcela ad arrivare :)....
bravissima..
baci da lia e buon inizio di settimana
Non so se resisterò a preparare un piattino così gustoso...Ti farò sapere la riuscita.
RispondiEliminaSe vuoi puoi venire a trovarmi ti lascio il nome del mio blogghino,ti aspetto ciao Daniela.
http://www.cucinachetipassa.blogspot.com
buon giorno Enza! ti confido un segreto (che le altre foodblogger amiche non me ne vogliano!) la tua tavola imbandita è sempre la più bella, nonostante il piatto a base di funghi (buonissimo) e i ricci di castagne nello sfondo a sempre un non so che si primavera!
RispondiEliminabaci
buon inizio settimana
Terry
cara questo piatto è da 1000 ed una notte!!!
RispondiEliminaBravissima