Come ho già detto altre volte io vivo in un paesino piccolo...di campagna ... dove sopravvivono ancora vecchie tradizioni gastronomiche ... tra cui quella di allevare i maiali e macellarli nei primi mesi dell'anno... e la cucina di questi periodi si arrricchisce appunto da queste tradizioni...poichè nei tempi passati, il consumo degli alimenti e le pietanze erano legati alla stagionalità e soprattutto perchè degli animali macellati non si buttava via nulla.
E da queste antiche tradizioni nasce la Lasagna di Carnevale... piatto la cui preparazione spetta di diritto a mia mamma...
Ingredienti:
Lasagne
carne macinata di maiale
salsa di pomodoro
ricotta
salsiccia semistagionata di maiale
Preparate un normale ragù di pomodoro... a parte fate rosolare la carne trita in olio evo... e miscelatela alla ricotta...
Lessate per pochi minuti le sfoglie di lasagna... e foderate con uno strato una teglia da forno, coprite col ragù...il composto di ricotta e carne e con fette sottili di salsiccia...
Fate almeno 3 strati di lasagna alternandoli al ripieno...chiudete con la sfoglia e coprite con poco ragù...
Infornate per circa 30 minuti e servite ben calda...
Mia mamma la fa molto simile solo che invece della ricotta usa besciamella e una spolverata di parmigiano. Io vado pazza per la lasagna e tu mi fai vede questo a quest'ora...
RispondiEliminahhahahahahhahah
RispondiEliminama tu che c'hai i radar??????
corri subito!!!!!
vabbè..la lasagna bolognese è tutt'un'altra cosa!
Io e te dovremo deciderci ad incontrarci per un meeting culinario!!!!
eheheh e' che voglia di lavora' saltami addosso :) un bacione e buon fine settimana
RispondiEliminaoh cavoletti..... slurpete!!!!
RispondiEliminaChe gola che mi fa.... bbuonaaaaa!!!
;)