
Tradizione vuole che per la festa del papà ci sia la zeppola.
Io l’ho sempre fatta al forno, ma quest’anno mi ha incuriosito provarla fritta. Sarà che sono a regime controllato ed il fritto è peccaminoso…
Il risultato mi ha sorpreso non poco…. una vera nuvola, un involucro croccante ed asciutto, gonfiato a dismisura.
E come al solito le foto su Fb hanno destato clamore, e quindi a gran richiesta pubblico l’ennesima ricetta!


Ho formato delle zeppole mignon su una teglia da forno rivestita con l’apposita carta (io ho usato un beccuccio a stella chiusa di 16mm di diametro e ho formato delle zeppole grandi quanto la bocca di una tazzina da caffè).
Ho acceso il forno a 200° e appena era ben caldo ho infornato.
Nel frattempo ho preparato sul fuoco una pentola dai bordi alti con abbondante olio e l’ho lasciato scaldare a fuoco lento, mantenendo la fiamma al minimo.
Dopo 10 minuti (di orologio) ho tirato fuori le zeppole: non erano gonfie, ma la pasta si presentava liscia in superficie e lucida e il fondo dorato, cosa che permette di staccarle dalla carta senza romperle.
Con una palettina le ho staccate e fatte scivolare nell’olio. Con una pinza le ho rigirate in continuazione finchè non erano ben gonfie e dorate.

Con questo metodo ho ottenuto delle zeppole fritte gonfie, dorate fuori e cotte dentro, e per nulla unte.
(Alcune scuole di pensiero decretano che la zeppola fritta dovrebbe avere la sugna nell’impasto per non risultare pesante: io ho usato comunissimo burro da supermercato avendo fatto un unico impasto per forno e frittura e mi sono trovata bene lo stesso.)
Poi le ho farcite con una bella chantilly alla vaniglia.
Per la crema sono partita dalla Pasticcera sempre di Montersino:
Ingredienti:
800 g di latte intero 200 g di panna (io vegetale)
300 g di tuorli
300 g di zucchero
35 g di amido di mais
35 gr di amido di riso
1/2 bacca di vaniglia bourbon.
Preparazione: Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e infine l'amido di mais e di riso. Nel frattempo mettete a bollire in un pentolino, preferibilmente antiaderente, il latte con la panna. Raggiunto il bollore, unite al latte la montata di uova e aspettate: per effetto dell’aria incorporata le uova galleggeranno sul latte, che poi piano piano le ingloberà. Quando vedrete che il latte schiumerà coprendo le uova, aspettate un minuto e poi rigirate con la frusta: in un attimo la crema sarà densa e cotta a puntino!
La crema va fatta raffreddare in una ciotola coperta di pellicola per alimenti a contatto. Una volta bene fredda ho aggiunto un terzo di peso di panna montata.

Ho tagliato a metà ogni zeppola, l’ho farcita con la chantilly e richiusa. Poi ho completato con una ciuffo di crema in cima, un’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo.

;-)
buone in tutte le versioni,brava
RispondiEliminaChe meraviglia, le avevo già viste su FB e mi era venuta la bava alla bocca..
RispondiEliminaMi sembra salutare il tuo modo di fare le zeppole..
RispondiEliminaMi segno il tuo consiglio.
buona domenica .
Inco
quando ero piccola a casa mie erano sono fritte, buonissime per carità, ma pure pesantucce :/
RispondiEliminale volte che le ho fatte da sposata sono state sempre fatte al forno (anche perchè odio friggere), ma quest'anno volevo provare a farle anche fritte (il forno è ko purtroppo :( ) ma nessuna ricetta mi convinceva... le tue sono spettacolariiiii... segno tutto e ti farò sapere :)
buona settimana.
che belle!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
RispondiElimina價錢葵興儲存倉租賃葵涌文件櫃獨立主機虛擬代理主機租用vpn價錢表葵涌倉網頁託管申請
RispondiElimina
RispondiEliminaشركة جلى بلاط رخام بالقطيف
شركة نقل عفش بالدمام
شركة جلى بلاط رخام بالخبر
شركة تنظيف كنب بالجبيل
شركة تنظيف موكيت بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف المجالس بالاحساء
شركة المثالية لتنظيف الكنب بالاحساء
شركة المثالية لتنظيف الموكيت بالاحساء
شركة المثالية لتنظيف السجاد بالاحساء
شركة تنظيف شقق بالهفوف
شركة تنظيف موكيت وسجاد بسيهات
شركة تنظيف موكيت وسجاد بالهفوف