E vabbè... in fin dei conti una spruzzatina di neve sulle cime dei monti renderebbe ancora di più l'aria natalizia!
Io di solito adoro questo periodo dell'anno: mi piace tantissimo passeggiare per i centri cittadini ed ammirare le luminarie, guardare le vetrine addobbate [e prendere spunto per i miei addobbi ! ;-) ] e andare in giro in cerca del regalo giusto!
Mio marito è meno entusiasta di me... sia perchè non ama particolarmente andare in giro per negozi e sia perchè alla fine il portafogli piange!!! O_O
Ma veniamo alla ricetta di oggi... questo strudel, preparato in realtà quasi un mese e mezzo fa, nasce dalla partecipazione ad un cucinare insieme con le solite pazze scatenate di Cookaround...
250 gr di farina 00
2 gr di sale
50 gr di uovo
20 gr di olio evo
100 gr circa di acqua tiepida
Impastate tutti gli ingredienti versando l'acqua a filo: dovete un pò regolarvi ad occhio, perchè mgari può essere troppa o poca, dipende come sempre dalla capacità di assorbimento della farina e dall'umidità... Dovrete comunque ottenere un panetto bello sodo, che andrà sbattuto sulla spianatoia (se lo fate a mano... sennò fatelo sbatacchiare un pò nella vostra impastatrice) per renderlo più elastico.
Lasciatelo riposare una mezz'oretta coperto con pellicola, con un canovaccio e chiuso a campana con l'aiuto di una pentola preriscaldata (c'è chi la riempie di acqua bollente e poi l'asciuga e chi, come me, la mette 5 minuti nel forno caldo).
Per la farcia io ho utlizzato un classico abbinamento napoletando: broccoli friarelli, lessati e ripassati in padella con olio aglio e peperoncino, e salsiccia sgranata con un pò di scamorza bianca... ma è ovvio che voi potete variare a vostro piacimento! ;-)
Trascorso il tempo di riposo, prendete un canovaccio pulito e non odoroso di detersivo, spolveratelo di farina (proprio un pugnetto) e cominciate a stendervi sopra la pasta: dovrete ottenere un rettangolo bello grande e sottilissimo... la caratteristica dello strudel è proprio la sottigliezza della pasta, paragonata spesso ad un velo.
E per farvi vedere che non è affatto difficile, vi mostro il mio piccolo Chef alle prese con un pezzo di pasta strudel: guardate lui da solo com'è riuscito a stenderla sottile... al punto che si vede il disegno del canovaccio!!!
Spolverizzate abbondantemente un terzo della pasta con panegrattugiato: servirà ad assorbire l'umidità del ripieno.
Coprite con la vostra farcia, lasciandovi libero un cm sui bordi laterali ed un 5-6cm sul bordo sotto...
Con l'aiuto del canovaccio arrotolate la pasta su se stessa e dopo aver ottenuto il classico rotolo, trasferitelo sulla leccarda del forno (se vi aiutate col canovaccio è meglio) facendo attenzione a far andare il punto di giuntura della pasta sotto.
Punzecchiate la pasta qui e là con uno stecchino: servirà a far uscire il vapore che potrebe inumidirvi la pasta.
Pennellate la superficie con poco burro oppure con tuorlo e latte: col grasso otterrete una pasta più friabile, mentre con l'uovo otterrete una superficie più elastica che non creperà.
Io personalmente ho preferito pennellare con un pò d'olio.
cosa ne penso?? penso che sia golosissimoooooooooo!! adoro l'accostamento della salsiccia al broccolo, complimentiiiiiii!!
RispondiEliminaOttimo questo strudel. Complimenti e grazie per il contributo. Ti informo che la raccolta è stata prolungata fino al 31. Grazie ancora.
RispondiEliminaChe tentazione questo strudel!!!! Bravissima
RispondiElimina@Raffy... e a chi è che non piace broccoli e salsiccia???
RispondiElimina@Veronica benevenuta e grazie a te...
@Francesca... grazie per la visita!