Ed infatti cosa c'è di meglio in estate di un bel gelato al limone???
Fortunatamente a casa mia i limoni freschi e non trattati con pesticidi non sono mai mancati: il mio papà ha curato con amore un bellissimo e ricco limoneto... ricordo ancora che una volta, mia mamma voleva fare il limoncello... e lui ci disse di raccogliere i limoni caduti dalle piante... noi invece decidemmo di raccoglierli direttamente dai rami... ma, credendoci furbi, ne rubammo uno per pianta... ed alla sera invece avemmo un cazziatone incredibile: il mio papà aveva visto subito
che mancavano i frutti dai rami!!! E noi da allora lo prendevamo sempre in giro per il suo attaccamento ai limoni!!!
Fare il sorbetto al limone è stato più semplice di quanto pensassi... ho impiegato molto più tempo per scavare i limoni!!!
Però ne è valsa la pena... mi è piaciuto tanto servire i miei limoni farciti in tavola!!!
2 limoni dalla buccia regolare e liscia
2 limoni normali
225 ml di acqua
100 gr di zucchero
100 ml di succo di limone
1 tazzina da caffè piccola di limoncello
1 albume
Per prima cosa dividete i limoni a metà nel senso della lunghezza... incidete la polpa con un coltellino affilato e poi estraetela aiutandovi con un cucchiaino... chiudete ogni mezzo limone nella stagnola e tenetelo in freezer.
Spremete la polpa avanzata dei limoni e se necessario aggiungete il succo dei rimanenti.
Portate ad ebollizione l'acqua e lo zucchero con la buccia di mezzo limone ed allontanate dal fuoco.
Quando lo sciroppo si sarà raffreddato eliminate la buccia ed aggiungete il succo di limone ed il liquore.
Montate a neve ferma l'albume ed incorporatelo allo sciroppo al limone...
Lasciate solidificare in freezer per 4/5 ore... dopodichè frullate il composto e rimettete in freezer per altre 4/5 ore... frullatelo di nuovo e riempite i mezzi limoni... avvolgeteli di nuovo nella stagnola... e lasciateli in freezer.
Io li ho tirati fuori una decina di minuti prima di servirli... ma in estate dovrebbero bastare pochi minuti.
Comunque il risultato è stato eccellente: il sorbetto era cremoso e vellutato....fresco e leggermente alcolico... veramente ottimo!!!
Bellissima presentazione!! e finalmente ho capito come si prepara il sorbetto, quello buono, non quello che ci spacciano qua a bologna :( e poi io adoro il limone quindi appena ne trovo dei belli e profumati provo!
RispondiEliminapeccato che abitiamo così lontane!!!! sennò ti mandavo i miei limoni... profumatissimi e biologici!!!!
RispondiEliminacomunque...prova....anche io sono rimasta sorpresa ed entusiasta del risultato ottenuto!!!
Che bella ricettina!!! Se ti va partecipa al mio contest...http://incucinadamalu.blogspot.com/2010/05/fresche-dolcezze-destate-contest.html, mi farebbe piacere, a presto!
RispondiEliminaciao Malù!
RispondiEliminagrazie per essere passata di qua e grazie per il tuo invito...
verrò presto a trovarti!
:D
CIAO ENZA X CASO MI SONO IMBATTUTA NEL TUO BLOG E SONO RIMASTA INCANTATA COME UNA BIMBA IN UN NEGOZIO DI GIOCATTOLI NON SAPEVO DOVE SCRIVERE LE MIE PIU FERVIDE CONGRATULAZIONI X TUTTO E SE NON TI DISPIACE TI HO INSERITOA NEI MIEI PREFERITI GRAZIE X TUTTO CIO' CHE CREI SABRINA
RispondiElimina